Far cuocere in un pentolino cacao amaro, burro, vino e zucchero fino a che non è tutto sciolto, poi far sobollire a fiamma bassa girando sempre per ottenere una consistenza simile alla cioccolata calda (più liquida)
Tenere da parte 150ml del composto e il resto metterlo in una ciotola o la planetaria
Incorporare un uovo alla volta dopo aver fatto stemperare il composto
Slla fine incorporare farina, lievito e 100gr di cioccolato fondente tagliato a scaglie e impastare fino a che non sarà liscio
Versare in una teglia molto ben imburrata e infarinata (sennò non si stacca) e cuocere in forno statico pre-riscaldato a 160gr per 30 minuti
Far freddare completamente, effettuare dei tagli sopra per accelerare il raffreddamento e quando tiepido versare sopra la glassa tenuta da parte per farla penetrare e metterci le scaglie di cioccolato come decorazione
Mangiare fredda
imprese
designer
BIBLIOTECA
Alessio Cardelli
TORTA AL CIOCCOLATO E VINO PRIMITIVO
Ingredienti
200gr burro
300gr zucchero
4 uova
150gr farina bianca
150ml vino rosso primitivo
60gr cacao amaro
150gr cioccolato fondente (tavoletta)
1 bustina lievito
1 pizzico di sale
Procedimento
Far cuocere in un pentolino cacao amaro, burro, vino e zucchero fino a che non è tutto sciolto, poi far sobollire a fiamma bassa girando sempre per ottenere una consistenza simile alla cioccolata calda (più liquida)
Tenere da parte 150ml del composto e il resto metterlo in una ciotola o la planetaria
Incorporare un uovo alla volta dopo aver fatto stemperare il composto
Slla fine incorporare farina, lievito e 100gr di cioccolato fondente tagliato a scaglie e impastare fino a che non sarà liscio
Versare in una teglia molto ben imburrata e infarinata (sennò non si stacca) e cuocere in forno statico pre-riscaldato a 160gr per 30 minuti
Far freddare completamente, effettuare dei tagli sopra per accelerare il raffreddamento e quando tiepido versare sopra la glassa tenuta da parte per farla penetrare e metterci le scaglie di cioccolato come decorazione
Mangiare fredda
Alessio Cardelli
imprese
AGENZIE
designer
BIBLIOTECA
TORTA AL CIOCCOLATO E VINO PRIMITIVO
Ingredienti
200gr burro
300gr zucchero
4 uova
150gr farina bianca
150ml vino rosso primitivo
60gr cacao amaro
150gr cioccolato fondente (tavoletta)
1 bustina lievito
1 pizzico di sale
Procedimento
Far cuocere in un pentolino cacao amaro, burro, vino e zucchero fino a che non è tutto sciolto, poi far sobollire a fiamma bassa girando sempre per ottenere una consistenza simile alla cioccolata calda (più liquida)
Tenere da parte 150ml del composto e il resto metterlo in una ciotola o la planetaria
Incorporare un uovo alla volta dopo aver fatto stemperare il composto
Slla fine incorporare farina, lievito e 100gr di cioccolato fondente tagliato a scaglie e impastare fino a che non sarà liscio
Versare in una teglia molto ben imburrata e infarinata (sennò non si stacca) e cuocere in forno statico pre-riscaldato a 160gr per 30 minuti
Far freddare completamente, effettuare dei tagli sopra per accelerare il raffreddamento e quando tiepido versare sopra la glassa tenuta da parte per farla penetrare e metterci le scaglie di cioccolato come decorazione
Mangiare fredda
Alessio Cardelli
imprese
AGENZIE
designer
BIBLIOTECA
TORTA AL CIOCCOLATO E VINO PRIMITIVO
Ingredienti
200gr burro
300gr zucchero
4 uova
150gr farina bianca
150ml vino rosso primitivo
60gr cacao amaro
150gr cioccolato fondente (tavoletta)
1 bustina lievito
1 pizzico di sale
Procedimento
Far cuocere in un pentolino cacao amaro, burro, vino e zucchero fino a che non è tutto sciolto, poi far sobollire a fiamma bassa girando sempre per ottenere una consistenza simile alla cioccolata calda (più liquida)
Tenere da parte 150ml del composto e il resto metterlo in una ciotola o la planetaria
Incorporare un uovo alla volta dopo aver fatto stemperare il composto
Slla fine incorporare farina, lievito e 100gr di cioccolato fondente tagliato a scaglie e impastare fino a che non sarà liscio
Versare in una teglia molto ben imburrata e infarinata (sennò non si stacca) e cuocere in forno statico pre-riscaldato a 160gr per 30 minuti
Far freddare completamente, effettuare dei tagli sopra per accelerare il raffreddamento e quando tiepido versare sopra la glassa tenuta da parte per farla penetrare e metterci le scaglie di cioccolato come decorazione