imprese

designer

BIBLIOTECA

Alessio Cardelli

TORTA DI MELE DI NONNA GNETTA

Ingredienti

  • 400gr petto di pollo
  • 400gr latte di cocco (1 barattolo)
  • 160/200gr di riso basmati
  • 5cm di zenzero fresco (o 1 cucchiaino in polvere)
  • 5cm di porro fresco
  • 1 peperoncino
  • sale, pepe, olio EVO QB
  • 1 cucchiaino di zucchero di canna
  • prezzemolo o coriandolo QB
  • 1 cucchiaio di curry verde (o normale)
  • 1 cucchiaino di paprika
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 cucchiaino di farina o amido di mais

Procedimento

  1. Montare le uova intere con lo zucchero fino a che il composto non diventa gonfio e spumoso
  2. Aggiungere lievito, sale, succo di limone, buccia di limone grattato, cannella, burro sciolto (20sec al microonde), sambuca e poi montare per ammalgamare
  3. Aggiungere la farina setacciata e continuare a mescolare per ottenere un composto omogeneo (rimane comunque semi-liquido)
  4. Sbucciare e denocciolare le mele, tagliarle in 4 spicchi e poi a fettine sottili e omogenee per il lato lungo
  5. Versare il composto dentro una tortiera imburrata e infarinata (22/24 cm), poi inserire le mele a spicchi in verticale, prima lungo il bordo della teglia e poi al centro (a raggiera)
  6. Completare con pinoli sulla superfice e cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 35/40 minuti, nella parte centrale del forno, fino a doratura
  7. Mangiare semifredda o fredda

imprese

designer

BIBLIOTECA

Alessio Cardelli

TORTA DI MELE DI NONNA GNETTA

Ingredienti

  • 400gr petto di pollo
  • 400gr latte di cocco (1 barattolo)
  • 160/200gr di riso basmati
  • 5cm di zenzero fresco (o 1 cucchiaino in polvere)
  • 5cm di porro fresco
  • 1 peperoncino
  • sale, pepe, olio EVO QB
  • 1 cucchiaino di zucchero di canna
  • prezzemolo o coriandolo QB
  • 1 cucchiaio di curry verde (o normale)
  • 1 cucchiaino di paprika
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 cucchiaino di farina o amido di mais

Procedimento

  1. Montare le uova intere con lo zucchero fino a che il composto non diventa gonfio e spumoso
  2. Aggiungere lievito, sale, succo di limone, buccia di limone grattato, cannella, burro sciolto (20sec al microonde), sambuca e poi montare per ammalgamare
  3. Aggiungere la farina setacciata e continuare a mescolare per ottenere un composto omogeneo (rimane comunque semi-liquido)
  4. Sbucciare e denocciolare le mele, tagliarle in 4 spicchi e poi a fettine sottili e omogenee per il lato lungo
  5. Versare il composto dentro una tortiera imburrata e infarinata (22/24 cm), poi inserire le mele a spicchi in verticale, prima lungo il bordo della teglia e poi al centro (a raggiera)
  6. Completare con pinoli sulla superfice e cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 35/40 minuti, nella parte centrale del forno, fino a doratura
  7. Mangiare semifredda o fredda

Alessio Cardelli

imprese

AGENZIE

designer

BIBLIOTECA

TORTA DI MELE DI NONNA GNETTA

Ingredienti

  • 400gr petto di pollo
  • 400gr latte di cocco (1 barattolo)
  • 160/200gr di riso basmati
  • 5cm di zenzero fresco (o 1 cucchiaino in polvere)
  • 5cm di porro fresco
  • 1 peperoncino
  • sale, pepe, olio EVO QB
  • 1 cucchiaino di zucchero di canna
  • prezzemolo o coriandolo QB
  • 1 cucchiaio di curry verde (o normale)
  • 1 cucchiaino di paprika
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 cucchiaino di farina o amido di mais

Procedimento

  1. Montare le uova intere con lo zucchero fino a che il composto non diventa gonfio e spumoso
  2. Aggiungere lievito, sale, succo di limone, buccia di limone grattato, cannella, burro sciolto (20sec al microonde), sambuca e poi montare per ammalgamare
  3. Aggiungere la farina setacciata e continuare a mescolare per ottenere un composto omogeneo (rimane comunque semi-liquido)
  4. Sbucciare e denocciolare le mele, tagliarle in 4 spicchi e poi a fettine sottili e omogenee per il lato lungo
  5. Versare il composto dentro una tortiera imburrata e infarinata (22/24 cm), poi inserire le mele a spicchi in verticale, prima lungo il bordo della teglia e poi al centro (a raggiera)
  6. Completare con pinoli sulla superfice e cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 35/40 minuti, nella parte centrale del forno, fino a doratura
  7. Mangiare semifredda o fredda

Alessio Cardelli

imprese

AGENZIE

designer

BIBLIOTECA

TORTA DI MELE DI NONNA GNETTA

Ingredienti

  • 3 uova
  • 4 cucchiai di zucchero bianco
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • 1/2 cucchiaino di cannella
  • 1/2 limone spremuto (succo + buccia grattata)
  • 30gr burro morbido
  • 1 bicchierino da caffè di Sambuca
  • 4 cucchiai di farina 00 setacciata
  • 4 o 5 mele grandi gialle (farinose)
  • pinoli QB

Procedimento

  1. Montare le uova intere con lo zucchero fino a che il composto non diventa gonfio e spumoso
  2. Aggiungere lievito, sale, succo di limone, buccia di limone grattato, cannella, burro sciolto (20sec al microonde), sambuca e poi montare per ammalgamare
  3. Aggiungere la farina setacciata e continuare a mescolare per ottenere un composto omogeneo (rimane comunque semi-liquido)
  4. Sbucciare e denocciolare le mele, tagliarle in 4 spicchi e poi a fettine sottili e omogenee per il lato lungo
  5. Versare il composto dentro una tortiera imburrata e infarinata (22/24 cm), poi inserire le mele a spicchi in verticale, prima lungo il bordo della teglia e poi al centro (a raggiera)
  6. Completare con pinoli sulla superfice e cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 35/40 minuti, nella parte centrale del forno, fino a doratura
  7. Mangiare semifredda o fredda