imprese

designer

BIBLIOTECA

Alessio Cardelli

STOLLEN UN PO’ ITALIANO

Ingredienti

  • 400gr petto di pollo
  • 400gr latte di cocco (1 barattolo)
  • 160/200gr di riso basmati
  • 5cm di zenzero fresco (o 1 cucchiaino in polvere)
  • 5cm di porro fresco
  • 1 peperoncino
  • sale, pepe, olio EVO QB
  • 1 cucchiaino di zucchero di canna
  • prezzemolo o coriandolo QB
  • 1 cucchiaio di curry verde (o normale)
  • 1 cucchiaino di paprika
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 cucchiaino di farina o amido di mais

Procedimento

  1. Impastare tutti gli ingredienti impasto con fruste o planetaria (per l’impasto usare metà del burro totale, a temperatura ambiente molto morbido)
  2. Finire Impasto a mano per renderlo morbido e omogeneo
  3. Schiacciare, mettere frutta secca, piegare e rischiacciare fino ad aver incluso tutta la frutta secca
  4. Tagliare in due parti per creare due dolci (diametro 20/22cm)
  5. Formare due cerchi e piegare a mo’ di pagnotta
  6. Fare attenzione che non spunti frutta secca dalla superficie (poiché in cottura si brucia), in caso affondarla e richiude l'impasto così da coprirla
  7. Cuocere per 40/45 minuti a 180 gradi forno statico
  8. A fine cottura spalmare di burro fuso (rimanente) e coprire con zucchero a velo
  9. Quando è tiepido chiudere in carta stagnola completamente così da farlo rimanere umido
  10. Servirlo freddo

imprese

designer

BIBLIOTECA

Alessio Cardelli

STOLLEN UN PO’ ITALIANO

Ingredienti

  • 400gr petto di pollo
  • 400gr latte di cocco (1 barattolo)
  • 160/200gr di riso basmati
  • 5cm di zenzero fresco (o 1 cucchiaino in polvere)
  • 5cm di porro fresco
  • 1 peperoncino
  • sale, pepe, olio EVO QB
  • 1 cucchiaino di zucchero di canna
  • prezzemolo o coriandolo QB
  • 1 cucchiaio di curry verde (o normale)
  • 1 cucchiaino di paprika
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 cucchiaino di farina o amido di mais

Procedimento

  1. Impastare tutti gli ingredienti impasto con fruste o planetaria (per l’impasto usare metà del burro totale, a temperatura ambiente molto morbido)
  2. Finire Impasto a mano per renderlo morbido e omogeneo
  3. Schiacciare, mettere frutta secca, piegare e rischiacciare fino ad aver incluso tutta la frutta secca
  4. Tagliare in due parti per creare due dolci (diametro 20/22cm)
  5. Formare due cerchi e piegare a mo’ di pagnotta
  6. Fare attenzione che non spunti frutta secca dalla superficie (poiché in cottura si brucia), in caso affondarla e richiude l'impasto così da coprirla
  7. Cuocere per 40/45 minuti a 180 gradi forno statico
  8. A fine cottura spalmare di burro fuso (rimanente) e coprire con zucchero a velo
  9. Quando è tiepido chiudere in carta stagnola completamente così da farlo rimanere umido
  10. Servirlo freddo

Alessio Cardelli

imprese

AGENZIE

designer

BIBLIOTECA

STOLLEN UN PO’ ITALIANO

Ingredienti

  • 400gr petto di pollo
  • 400gr latte di cocco (1 barattolo)
  • 160/200gr di riso basmati
  • 5cm di zenzero fresco (o 1 cucchiaino in polvere)
  • 5cm di porro fresco
  • 1 peperoncino
  • sale, pepe, olio EVO QB
  • 1 cucchiaino di zucchero di canna
  • prezzemolo o coriandolo QB
  • 1 cucchiaio di curry verde (o normale)
  • 1 cucchiaino di paprika
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 cucchiaino di farina o amido di mais

Procedimento

  1. Impastare tutti gli ingredienti impasto con fruste o planetaria (per l’impasto usare metà del burro totale, a temperatura ambiente molto morbido)
  2. Finire Impasto a mano per renderlo morbido e omogeneo
  3. Schiacciare, mettere frutta secca, piegare e rischiacciare fino ad aver incluso tutta la frutta secca
  4. Tagliare in due parti per creare due dolci (diametro 20/22cm)
  5. Formare due cerchi e piegare a mo’ di pagnotta
  6. Fare attenzione che non spunti frutta secca dalla superficie (poiché in cottura si brucia), in caso affondarla e richiude l'impasto così da coprirla
  7. Cuocere per 40/45 minuti a 180 gradi forno statico
  8. A fine cottura spalmare di burro fuso (rimanente) e coprire con zucchero a velo
  9. Quando è tiepido chiudere in carta stagnola completamente così da farlo rimanere umido
  10. Servirlo freddo

Alessio Cardelli

imprese

AGENZIE

designer

BIBLIOTECA

STOLLEN UN PO’ ITALIANO

Ingredienti

  • 500gr farina
  • 250gr ricotta
  • 2 uova
  • 250gr burro
  • 100gr zucchero
  • 25gr miele
  • 5 gocce aroma mandorla amara
  • 1 bustina lievito vanigliato
  • 160gr nocciole
  • 125gr mandorle
  • 125gr uvetta
  • 100gr zucchero a velo

Procedimento

  1. Impastare tutti gli ingredienti impasto con fruste o planetaria (per l’impasto usare metà del burro totale, a temperatura ambiente molto morbido)
  2. Finire Impasto a mano per renderlo morbido e omogeneo
  3. Schiacciare, mettere frutta secca, piegare e rischiacciare fino ad aver incluso tutta la frutta secca
  4. Tagliare in due parti per creare due dolci (diametro 20/22cm)
  5. Formare due cerchi e piegare a mo’ di pagnotta
  6. Fare attenzione che non spunti frutta secca dalla superficie (poiché in cottura si brucia), in caso affondarla e richiude l'impasto così da coprirla
  7. Cuocere per 40/45 minuti a 180 gradi forno statico
  8. A fine cottura spalmare di burro fuso (rimanente) e coprire con zucchero a velo
  9. Quando è tiepido chiudere in carta stagnola completamente così da farlo rimanere umido
  10. Servirlo freddo